Home » Svolta Lab
Lo SvoltaLab è un nuovo progetto di formazione e condivisione per giovani su temi specifici svolti dallo staff di Svolta che negli ultimi tre anni è stato collaudato in diversi contesti: comunità locali, università, campeggi, raduni di zona e convegni nazionali.
È un “laboratorio” perché tutti i partecipanti collaborano insieme per “testare” i temi esaminandoli alla luce della Bibbia e applicandoli alla propria vita, sperimentandone l’efficacia!
Lo SvoltaLab ha tre fasi:
• Seminario tematico
• Piccoli gruppi di confronto per discutere insieme del tema trattato
• Condivisione sulle riflessioni e le domande sorte nei gruppi di confronto.
Lo svolgimento e le fasi del laboratorio possono essere modificati in base al contesto e alle esigenze della comunità che ne fa richiesta.
Contattaci qui e stabiliamo insieme una data (con il giusto anticipo)! Collaboreremo con te anche nella comunicazione via social attraverso i nostri canali.
• Coinvolge i partecipanti in prima persona in un progetto nazionale
• Aiuta ad affrontare temi che i giovani incontrano nella loro vita pratica e spirituale
• Stimola al confronto, al dialogo e alla collaborazione
Grazie a Dio ogni SvoltaLab è stato un prezioso momento di comunione e crescita per ogni partecipante, organizzatori inclusi!
Se gli spostamenti non sono possibili lo staff Svolta è comunque disponibile a organizzare Videocall sulle varie piattaforme.
Chi siamo davvero? Cosa determina la nostra identità?
Gli anni dell’adolescenza e della giovinezza sono fondamentali nella formazione della propria identità, e dove si fa sentire di più il pericolo delle “false identità” proposte dalla cultura (social, tv, film, etc …), come nel caso dell’identità di genere. Dio è l’unico che può mostrarci realmente chi siamo e chi possiamo essere.
Gesù è l’unica porta che l’uomo ha per entrare in Cielo. Come possiamo annunciare questo messaggio in un mondo che mette tutte le religioni, le filosofie e le opinioni sullo stesso piano?
Fede e scienza hanno sempre litigato? Come si è trasformato questo rapporto da Keplero a Darwin, e perché la scienza, in ogni suo campo (umanistico, matematico, fisico, astronomico …) e la fede non si contraddicano, anzi.
L’ateismo razionalista contemporaneo che si propone come (unico) difensore dei valori della scienza si approccia regolarmente alle Scritture Sacre dei cristiani in modo scettico e corrosivo. In questo seminario, proveremo per una volta a invertire i ruoli ascoltando come il pensiero biblico valuta i principi sottostanti l’ateismo, soprattutto sul piano della razionalità.
Sorprendentemente, la Bibbia sembra concordare in alcuni aspetti importanti e fornisce valutazioni inaspettate su quelli che sono i criteri decisivi.
© 2023 Svolta Online | Un'iniziativa delle Assemblee di Dio in Italia