fbpx

Fede&Scienza

La sezione “Fede&Scienza” presenta articoli scientifici che hanno un collegamento con la fede. Tali spiegazioni si prefiggono l’obiettivo di scoprire come un argomento scientifico, apparentemente lontano da uno biblico, possa invece coinvolgere aspetti spirituali, riportati nella Bibbia.

inizia la tua lettura

Scienziati e credenti

  Non essendo un facile profeta, non so se in questo istante vi ritroviate a leggere queste righe nel bel mezzo di un momento di distensione dopo una giornata di duro lavoro o sotto l’ombrellone a godervi le vostre meritate (o immeritate) vacanze.   Letture

Leggi Tutto »

L’infinito esiste?

  Ti sei mai chiesto cos’è l’infinito? Un numero, un luogo o una sensazione? L’infinito è un concetto affascinante e misterioso ipotizzato in matematica, usato in fisica e indagato dalla filosofia, che ha da sempre catturato l’immaginazione degli esseri umani.   Potremmo definire l’infinito come

Leggi Tutto »
ombra di un ragazzo che guarda il cielo

Fede e Big Bang

  Fede e Big Bang: parliamone, se volete!   Si, se volete, perché non è assolutamente indispensabile che siate interessati alla questione né tantomeno che abbiate esigenze spirituali particolari sull’argomento, rimanendo (potenzialmente) degli ottimi cristiani, con la fede necessaria per essere graditi a Dio.  

Leggi Tutto »
oroscopo

Oroscopi? No grazie

  “Professore, lei non crede agli oroscopi e poi crede in Dio”: questo articolo nasce dallo sconforto generato da questa affermazione di una mia studentessa.   Sconforto, perché, a dispetto del grado di conoscenza e cultura di cui si vanta la nostra società, la confusione

Leggi Tutto »
medico che visita una paziente

Rivolgersi ai medici significa non avere fede?

  Era il 21 febbraio 2020: sono passati quasi tre anni dal giorno in cui tutti scoprimmo che quella misteriosa infezione virale proveniente dall’Oriente, denominata “Covid”, aveva raggiunto anche il nostro Paese. La comunità scientifica e, ancor più, l’opinione pubblica, inizialmente si divisero rispetto alla

Leggi Tutto »
esperti

Davvero serve sempre l’esperto?

  Nel concludere E mi sarete testimoni, pubblicato nel 1999, il caro pastore Francesco Toppi, ben noto a buona parte dei nostri lettori, metteva in guardia contro i rischi che si profilavano all’orizzonte del movimento pentecostale italiano all’inizio del nuovo millennio e fra questi citava:

Leggi Tutto »
universo

E fece pure le stelle

  Pochi giorni fa ha destato molto clamore mediatico l’evento in cui, direttamente dalla Casa Bianca, a Washington (USA), alla presenza del Presidente degli Stati Uniti d’America e della Vicepresidente, è stata mostrata la prima immagine del telescopio spaziale James Webb.   Questo gioiello della

Leggi Tutto »
donna triste

Eutanasia: Sperare contro Speranza

  L’8 ottobre 2021 sono state depositate 1.200 firme in Cassazione, per chiedere al governo italiano un referendum sull’Eutanasia legale in Italia. Siamo arrivati a questo punto passando attraverso un lungo dibattito e un percorso legislativo cominciato diversi anni fa a causa di alcuni casi

Leggi Tutto »
Lavagna con formule di fisica

Dio, la fisica e i premi Nobel

  È sempre motivo di orgoglio quando un connazionale riceve un prestigioso riconoscimento a livello mondiale. Quest’anno il più alto traguardo per uno scienziato, il premio Nobel, è andato a Giorgio Parisi, professore emerito di fisica teorica all’università “La Sapienza” di Roma ed ex Presidente

Leggi Tutto »

Che cos’è verità?

  “Pilato gli disse: «Che cos’è verità?» E detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei …”  (Giovanni 18:38-39)   Pilato rivolge questa importante domanda a Gesù durante un “processo farsa”, condotto con testimoni bugiardi e risolto con una condanna a morte dal retrogusto di

Leggi Tutto »

Aborto e Disumanizzazione

  Anche se molto antico, il tema della libertà d’accesso alla pratica medica dell’interruzione volontaria di gravidanza rimane ancora oggi uno dei più controversi. La discussione sull’accesso all’aborto entra nei programmi politici dei vari partiti, nelle discussioni in campo sociale, negli ospedali, nelle chiese e

Leggi Tutto »
Foto di un ragazzo seduto a terra a guardare la luna

Come la Luna influenza la Terra

  “Che fai tu Luna in ciel?”   Sul finire del 1829 e l’aprile del 1830 un giovane poeta, Giacomo Leopardi, si poneva questo interrogativo che, partendo dalla semplice osservazione di un elemento della natura, sconfinava nelle più profonde domande esistenziali.   La Luna è

Leggi Tutto »
Foto di un medico che prega

Covid-19: chi si prende cura dei medici?

  Testimonianze di alcuni professionisti sanitari aiutati da Dio per affrontare l’emergenza sanitaria sul posto di lavoro.    Abbiamo chiesto ad alcuni professionisti sanitari cristiani che stanno vivendo la pandemia in prima linea, di raccontarci come Gesù sta dando loro forza per andare avanti in

Leggi Tutto »

Eutanasia e Suicidio Assistito: Cominciamo a Parlarne

  Dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 25 settembre 2019 lo spinoso argomento del fine vita è tornato alla ribalta nel dibattito politico e sui social, ma qual è l’approccio giusto prima di cominciare a parlarne?   Ho pensato a cosa scrivere in questo

Leggi Tutto »

Due parole sull’eliocentrismo

  In Giosuè 10:12-14 sono riportate le seguenti parole: “Allora Giosuè parlò al SIGNORE, il giorno che il SIGNORE diede gli Amorei in mano ai figli d’Israele, e disse in presenza d’Israele: «Sole, fermati su Gabaon, e tu, luna, sulla valle d’Aialon!». E il sole

Leggi Tutto »

Medicina e Guarigione Divina

Da secoli scienza e fede sembrano in contrasto l’una con l’altra, ma è proprio così? Quale dovrebbe essere la posizione del giovane cristiano in merito al tema relativo alla medicina e alla guarigione divina? Vediamo che cosa dice la Bibbia!

Leggi Tutto »

Biotestamento e Bioetica

Quello del biotestamento è un tema che ha spesso scaldato e fatto discutere l’opinione pubblica italiana: ricordiamo la storia di Eluana Englaro, quella di Piergiorgio Welby fino alla recentissima vicenda di DJ Fabo.

Leggi Tutto »

Donare o non donare? A me non serve più

Si dice che nella vita sia impossibile essere sicuri di qualcosa se non della morte (e delle tasse) ed è certo che tutti dovranno prima o poi scontrarsi con questo assoluto limite del corpo umano. Noi cristiani speriamo di far parte di coloro che, durante

Leggi Tutto »

Capiamo insieme il rapporto fra Bibbia e Scienza

  Quando si parla del rapporto fra la Bibbia e la Scienza molto spesso ciò che viene in mente è la profonda e violenta discussione fra due parti opposte, ognuna pronta a difendere a spada tratta le proprie convinzioni: gente che si scaglia selvaggiamente contro

Leggi Tutto »