• SVOLTA LAB
  • Svolta
    • Perché “Svolta”?
    • La mia Svolta
    • In cosa crediamo?
    • Dai nostri lettori
    • Qualcosa di +
    • Contattaci
  • Capire
  • Credere
  • Cambiare
  • News ed Eventi
  • ADI
    • Progetto Giovani
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
parallax background

Binge Watching: un’abbuffata di storie!

Redazione Svolta
28 Novembre 2016
Cambiare, Capire
gestione del tempo, serie tv, tv
fidanzamento-cristiano-svolta
Lui & Lei: Quattro consigli per il fidanzamento cristiano
27 Ottobre 2016
vincere-tentazioni-feat
Vincere la tentazione?
Si … può … fare!
2 Dicembre 2016

Lo leggi in 5 minuti


Piace anche a te perderti in storie appassionanti?


Nel mondo dello streaming sembra che possiamo placare la nostra “fame di storie” senza alcun limite. Prima dovevamo aspettare una settimana per vedere un nuovo episodio della nostra serie preferita, o addirittura un anno se la stagione finiva, magari con un bel colpo di scena che ci lasciava appesi a miriadi di possibilità (in inglese lo chiamano cliffhanger).

Oggi, a meno che non si tratti di serie in contemporanea all’uscita in TV, possiamo buttarci sul divano e spararci ore e ore di puntate, divorarci a grandi bocconi stagioni intere fino a stordirci e perdere il sonno. In due parole: Binge Watching!

Affamati di storie

Nelle nostre vite abbastanza monotone non vediamo l’ora di imbatterci in qualcosa di nuovo e coinvolgente: amori sofferti e appassionanti, imprese estreme ed eroiche, trovate geniali e sviluppi mozzafiato. Le serie TV sembrano poter dare pane ai nostri denti, schiodarci dalla routine e trasportarci in mondi e situazioni che riescono a placare questa fame grazie a personaggi memorabili, trame ben congegnate e situazioni coinvolgenti. Ci commuovono, ci esaltano, ci fanno arrabbiare … condividiamo sui social le loro frasi, scene, foto, perché quelle storie ci appartengono, ce ne siamo nutriti e ormai fanno parte di noi.

Intossicanti e indigesti

Ma fino a che punto può arrivare la nostra fame di storie? Ci piacciono talmente tanto da non poterne più fare a meno, anche se sappiamo che fanno male? Oppure ne mangiamo talmente tante che “scoppiamo”? Come con il cibo i rischi sono due: intossicazione alimentare e indigestione.
Possiamo rimanere intossicati per il tipo di ingredienti di cui sono composte sempre di più queste storie: violenza, sesso, doppi sensi, ambiguità morale, crudeltà e volgarità sono alimenti sicuramente poco sani per la nostra mente e avranno effetti poco piacevoli. La Bibbia stessa ci avverte che ci è permesso tutto, ma non tutto è utile o ci fa bene (1 Corinzi 10:23) e consiglia quali siano gli alimenti sani per la nostra mente (Filippesi 4:8).
Ma anche la quantità di storie che divoriamo è un rischio: mangiamo storie in quantità, sacrificando studio, lavoro, relazioni personali. Nel nostro binge watching il tempo scorre, bruciamo mattine, pomeriggi, rimaniamo svegli la notte. Per poi rimanere storditi, nauseati e insoddisfatti. Eccoci servita la nostra bella indigestione.

La vera storia di cui dobbiamo nutrirci

Gesù disse loro: “Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame”
Giovanni 6:35.

C’è una storia (vera) che da millenni appassiona il mondo, tradotta in centinaia di lingue, seguita e vissuta da milioni e milioni di persone. Una storia con un “cast” eccezionale, centinaia e centinaia di episodi memorabili, frasi indelebili, colpi di scena inaspettati. Dalla fondazione del mondo al giudizio finale, passando per eroi improbabili, divinità pagane, valorosi condottieri, dinastie reali, profeti, imperatori, gente comune … Senza risparmiare episodi apparentemente crudi, tristi e violenti, tradimenti e peccati. Ma qual è la differenza con un Game of Thrones qualsiasi? Che anche l’atto più efferato si confronta con la santità e la giustizia di Dio, fino all’entrata in scena del più grande protagonista di sempre: Gesù. La Sua è una storia di vita, morte e resurrezione, di tradimento e redenzione, di salvezza e speranza: alla luce di questa storia leggiamo tutte le altre storie.

La Sua è la Storia. L’unica in grado di riempire il vuoto della nostra vita monotona, di nutrire la nostra mente con la verità e soddisfare la nostra insoddisfazione. Questa storia non ti deluderà mai, potrà segnare la tua vita in modo indelebile, trasportare il tuo sguardo verso l’eternità e trasformare radicalmente il tuo modo di pensare e di essere. La Sua è l’unica storia che puoi vivere anche tu in prima persona: non ti farà rimanere stravaccato comodo sul divano, ma potrai sperimentarne i miracoli, realizzarne le verità, seguendo le orme del Protagonista insieme a milioni di persone nel mondo che rischiano anche la vita per questo. No, non entrerai a far parte di un fandom, ma di una storia che non ha età, di un regno senza confini, di una vita che non avrà mai fine.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Share List
Share List

Vai alla versione stampabile

Ti potrebbe interessare anche ...

1 Ottobre 2020

Difendere la Mente da Chi ce la Vuole Rubare


Leggi di più ...
24 Settembre 2020

La Guida di Dio: Comprendere la Sua Volontà per Ciascuno di Noi


Leggi di più ...
17 Settembre 2020

Ricostruire l’Autostima


Leggi di più ...
Curioso della realtà che sta dietro a questo sito? Hai domande? Vogliamo ascoltarti!
SCRIVICI
svolta online

Per i giovani cristiani che vogliono capire, credere e cambiare.

Articoli recenti

  • Amore Liquido 27 Febbraio 2021
  • AAA Talenti cercasi 22 Febbraio 2021
  • Dio, il mio soccorso fin dall’infanzia 13 Febbraio 2021
  • Riscopriamo le relazioni di qualità 7 Febbraio 2021
  • Perché la dipendenza dal Porno fa male a tutti e come si può sconfiggere 5 Febbraio 2021

Archivi

Tags

amicizia amore ansia bibbia campeggio chiesa comunicazione crisi cultura depressione difficoltà dio dottrina emozioni evangelizzazione evangelo eventi fede fede e scienza fidanzamento futuro gestione del tempo gesù giovani matrimonio miracolo paura peccato preghiera purezza responsabili dei giovani risposte saggezza salvezza scuola sessualità social società Spirito Santo storia svolta testimonianza università video vita
© 2017 Svolta Online |Privacy Policy | Cookie Policy
Un'iniziativa delle Assemblee di Dio in Italia
    • Accetto l'informativa privacy