fbpx

Evangelizza! L’evangelizzazione nella Riunione dei Giovani

 

Quante volte hai sentito questa frase durante le evangelizzazioni: “È bello vedere voi giovani parlare di Dio, non ci sono abituato!”  Ebbene sì, evangelizzare con i giovani ha un grande impatto.

 

In questo breve articolo vedremo come, insieme ai giovani e alla riunione dei giovani, possiamo parlare di Gesù e chiamare altre anime a Cristo!

 

Considera l’obiettivo

 

Nelle nostre riflessioni condivise sulla nostra riunione, abbiamo spesso considerato come essa stessa sia una “palestra” per i giovani, con l’obiettivo di meditare la Parola di Dio, vivere appieno una vita di credenti in Cristo e imparare a servire il Signore, sin da giovani ed adolescenti.

 

Quale servizio è più grande, se non il Grande Mandato che Gesù ha dato alla Sua chiesa!

 

Per questo motivo è importante che sin da giovani si impari ad andare insieme ad evangelizzare, a testimoniare della meravigliosa grazia che ciascuno di noi ha ricevuto, come elemento fondante della nostra riunione dei giovani.

 

Come fare? La nostra semplice esperienza

 

Certamente non c’è una risposta univoca su come organizzare un’uscita evangelistica, perché ogni chiesa, ogni gruppo giovanile, ogni città ed area geografica ha esigenze e logiche diverse.

 

 

Ti racconterò la nostra semplice esperienza. Abbiamo scelto uno o due luoghi “strategici”, di passaggio e in cui le persone avessero anche la possibilità di fermarsi, come ad esempio una stazione della metropolitana, una piazza, l’esterno di un centro commerciale o una via centrale nella città. Stazionando con un piccolo tavolino abbiamo offerto dei thè caldi (nella stagione invernale) ai passanti, che con l’occasione si fermavano anche ad ascoltare brevi canti fatti al Signore da parte di 2 o 3 giovani di presidio in quella postazione e ricevevano un volantino. Nel frattempo, tutti gli altri svolgevano l’attività cuore dell’evangelizzazione divisi in piccoli gruppi e sparpagliati nella zona con volantini, opuscoli, Vangeli e letteratura cristiana da donare a chi si dimostrasse interessato ad ascoltare. Spesso e volentieri abbiamo avuto modo di pregare con diversi giovani incontrati in queste meravigliose occasioni!

 

Questo è soltanto un esempio di come si possa fare e sarebbe prezioso se coinvolgessi i giovani stessi nel farti proporre delle idee per raggiungere le anime perdute. Giovani che hanno idee per attirare a Cristo altri giovani!

 

Alcuni Consigli

 

Lungi da me la pretesa di insegnare ad evangelizzare, argomento per cui affollano libri di grandi uomini di Dio e per cui possiamo contare sull’indispensabile guida dello Spirito Santo, voglio suggerirti alcune piccole considerazioni scaturite dalle esperienze fatte:

 

  1. Cura i giovani

 

Consiglia i ragazzi su come possano approcciarsi, su quali parole usare, cosa evitare e come porsi verso l’esterno. Ad esempio, potresti suggerire di raggiungere chiunque, senza lasciarsi condizionare da aspetto fisico, orientamento sessuale, modo di vestire o qualunque altra differenza. Tutti hanno bisogno di Gesù, che trasforma le loro vite!

 

Potresti insegnare loro a non soffermarsi esageratamente con chi non vuole sentir parlare, a non contendere e ad essere gentili e sorridenti. Quante testimonianze conosciamo, nelle quali un semplice “Gesù ti ama” ha cambiato le vite delle persone. E via dicendo così, con i consigli che il Signore ti suggerirà e che metterai in campo conoscendo i tuoi giovani.

 

Calibra inoltre le aspettative che si possono avere da un’uscita evangelistica. Sicuramente il Signore opererà nei cuori di alcuni ben predisposti; allo stesso tempo, potremmo ricevere una serie di rifiuti, più o meno decisi, al nostro parlare di Cristo. In entrambi i casi, stiamo facendo la cosa giusta!

 

  1. Dosa i diversi livelli di esperienza

 

Nell’incoraggiare i giovani a dividersi nei piccoli gruppi che parlano di Gesù, sorveglia sull’eterogeneità degli stessi. Chi è convertito da poco è buono sia in compagnia di chi ha più esperienza ed è più saldo nella fede. Attenzione ai contesti, alle situazioni e alle possibili opposizioni che riceverete. Sorveglia sempre ciò che accade, con l’aiuto e la protezione del nostro Signore Gesù.

 

  1. E i simpatizzanti? E i non salvati?

 

Come fare con chi ci frequenta da poco o ancora non ha realizzato un’esperienza con Cristo? Anche qui, non esiste una risposta univoca a questa domanda, anche se il suggerimento è fare molta attenzione a coinvolgere chi ancora deve maturare la salvezza in Cristo.

Come la Bibbia dice, …dall’abbondanza del cuore parla la bocca” (Luca 6:45) e un cuore non rigenerato da Cristo, come potrà raccontare la meravigliosa opera di una vita trasformata?

 

Seppur muovendoti con delicatezza, attenzione e con la saggezza che viene da Dio, non temere di affrontare anche queste eventualità e parlare con i diretti interessati.

In chi è nuovo nella fede, le situazioni da “dentro o fuori” possono aiutare a maturare la consapevolezza dell’importanza di prendere una scelta definitiva per Cristo.

Mentre pensiamo ad evangelizzare “quelli di fuori”, anche “i ragazzi dentro” la chiesa possono essere portati a riflettere, farsi delle domande e accettare Gesù.

 

  1. Trasmetti l’importanza

 

La fede viene dall’udire, e l’udire viene per mezzo della Parola (Romani 10:17). L’esperienza di salvezza che i nostri giovani hanno vissuto e vivono ogni giorno nella loro vita, se raccontata agli altri sul solido fondamento della Parola di Dio, genererà fede nel cuore di chi ascolta. Evangelizzare è importante, credici e trasmetti l’entusiasmo! Parlare di quello che Gesù ha fatto nella nostra vita, non presentando una religione ma raccontando la croce su cui Gesù ha pagato per i miei e i tuoi peccati: Egli è risorto e vivo e in Lui noi abbiamo salvezza!

 

Concludendo le nostre riflessioni, sicuramente non esaustive data la bellezza e profondità dell’argomento, voglio incoraggiarti ad andare e predicare l’Evangelo con i giovani, ad evangelizzare e accogliere le anime “che sono sulla via della salvezza” e che sicuramente il nostro Dio avrà preparato per ascoltare la Sua Parola.

 

Mentre tu organizzi con i ragazzi, Dio raccoglie anime e guida le circostanze affinché chiunque avrà creduto riceva salvezza!

Dio ci benedica!

Simone Colella

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News

Potrebbe interessarti anche...

In evidenza

Potrebbe interessarti anche....