• SVOLTA LAB
  • Svolta
    • Perché “Svolta”?
    • La mia Svolta
    • In cosa crediamo?
    • Dai nostri lettori
    • Qualcosa di +
    • Contattaci
  • Capire
  • Credere
  • Cambiare
  • News ed Eventi
  • ADI
    • Progetto Giovani
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
parallax background

Né repubblicani né democratici…semplicemente cristiani!

Redazione Svolta
20 Gennaio 2021
Cultura e Attualità, Primo Piano
Foto di una donna che piange
Il pianto che fa bene
6 Gennaio 2021
Foto di un ragazzo seduto a terra a guardare la luna
Come la Luna influenza la Terra
21 Gennaio 2021

Lo leggi in 2 minuti

 

La comunità dei primi cristiani era segnata da cinque caratteristiche:

1) Era una comunità multietnica: la prima “religione” davvero multietnica, in quanto enfatizzava la giustizia e l’uguaglianza razziale.
2) Era particolarmente indirizzata anche verso i poveri: per prendersene cura, possiamo definirla “giustizia economica”.
3) Era una comunità conciliante: nel senso che promuoveva una concezione nella quale non si promuovevano sentimenti e azioni vendicative. Per esempio, se tu avessi ucciso un cristiano, l’intero gruppo dei credenti non sarebbero venuti a cercarti per vendicarsi.
Era una comunità che costruiva ponti, che perdonava, che promuoveva il dialogo.
4) Prendeva posizione a difesa della vita: nel senso che era contraria all’infanticidio e all’aborto; i cristiani erano quelli che accoglievano i bambini abbandonati e li adottavano.
5) Infine, credevano che il matrimonio fosse soltanto fra uomo e donna. Una cultura controcorrente anche per quanto riguarda la sessualità.

Ricapitolando:
1) Uguaglianza e giustizia razziale.
2) Giustizia economica.
3) Una comunità che cercava la pace, un dialogo civile e di costruire ponti verso gli altri.
4) Difesa della vita.
5) Matrimonio eterosessuale.

Ora, se ci limitiamo ai primi due punti, potrebbero risuonare oggi “di sinistra” o “democratici”.
Se ci limitiamo agli ultimi due punti, potrebbero risuonare oggi “di destra” o “repubblicani”.

E il punto in mezzo, il dialogo civile, in questo momento non sembra appartenere né allo schieramento democratico né a quello repubblicano.

Guardare nell’insieme a questi cinque punti, ci costringe ad andare oltre le “classiche” categorie politiche.

(…)

In entrambi i casi dobbiamo fare attenzione a non essere sedotti dalla cultura circostante per finire ad allontanarci da principi che hanno un’enfasi biblica.

La verità è che la Bibbia non può adattarsi alle nostre distinzioni partitiche.

 

(da un’intervista a Tim Keller nel gennaio 2020, pastore a New York e scrittore, tradotto e adattato al testo da Francesco Cataldo)

 

VUOI APPROFONDIRE?

Puoi leggere il nostro post sul rapporto tra cristiani e politica

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Share List

Share List

Vai alla versione stampabile

Ti potrebbe interessare anche ...

22 Febbraio 2021

AAA Talenti cercasi


Leggi di più ...
Foto di un Giovane che legge la Bibbia seduto a terra
13 Febbraio 2021

Dio, il mio soccorso fin dall’infanzia


Leggi di più ...
7 Febbraio 2021

Riscopriamo le relazioni di qualità


Leggi di più ...
Curioso della realtà che sta dietro a questo sito? Hai domande? Vogliamo ascoltarti!
SCRIVICI
svolta online

Per i giovani cristiani che vogliono capire, credere e cambiare.

Articoli recenti

  • AAA Talenti cercasi 22 Febbraio 2021
  • Dio, il mio soccorso fin dall’infanzia 13 Febbraio 2021
  • Riscopriamo le relazioni di qualità 7 Febbraio 2021
  • Perché la dipendenza dal Porno fa male a tutti e come si può sconfiggere 5 Febbraio 2021
  • Soul, un film Disney sull’anima 30 Gennaio 2021

Archivi

Tags

amicizia amore ansia bibbia campeggio chiesa comunicazione crisi cultura depressione difficoltà dio dottrina emozioni evangelizzazione evangelo eventi fede fede e scienza fidanzamento futuro gestione del tempo gesù giovani matrimonio miracolo paura peccato preghiera purezza responsabili dei giovani risposte saggezza salvezza scuola sessualità social società Spirito Santo storia svolta testimonianza università video vita
© 2017 Svolta Online |Privacy Policy | Cookie Policy
Un'iniziativa delle Assemblee di Dio in Italia
    • Accetto l'informativa privacy