fbpx

5 consigli + 1 per leggere e capire la Bibbia

 

Sai qual è il modo preferito di Dio per comunicare con te? La Bibbia.

 

Non si tratta di un semplice libro, ma della Parola di Dio. Una Parola viva, racchiusa in 66 libri scritti nell’arco di più di dieci secoli, piena di storie di uomini e donne, tutte unite da un unico messaggio d’amore: la salvezza in Gesù Cristo (Ebrei 4:12). Una fonte inesauribile e una lettura infinita, sempre attuale, che dopo millenni continua ad avere il potere di trasformare la vita di chi la legge.

 

Perché leggere

 

  • con la Bibbia hai la possibilità di conoscere meglio Gesù (Giovanni 1:1,14);
  • con la Bibbia la tua fede cresce e viene fortificata (Romani 10:17);
  • nella Bibbia trovi le risposte alle tue domande, ai tuoi dubbi, alle tue preghiere (2 Timoteo 3:16);
  • nella Bibbia trovi benedizione per la tua anima e guida nelle tue scelte di vita (Salmo 119:105).

 

Ecco perché è così importante che nel corso della giornata, trovi un tempo specifico e speciale da dedicare a Dio, un momento in cui sei pronto ad ascoltare quello che Lui vuole rivelarti attraverso le Sue parole.

 

Questo libro della legge non si allontani mai dalla tua bocca, ma meditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in pratica tutto ciò che vi è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai.” (Giosuè 1:8)

 

Come leggere

 

Probabilmente ti sarà capitato di prendere in mano una Bibbia e non sapere da che parte cominciare a leggere. Forse ti sarà successo di pensare che sia troppo difficile da capire per te; o ancora, ti sarà successo di aprirla e, subito dopo, di essere interrotto da pensieri intrusivi, impegni più urgenti, questioni più importanti… Non lasciarti scoraggiare, anzi, leggi questi semplici e pratici consigli e provali!

 

 

 

  • Scegli la tua Bibbia. Se ne hai la possibilità, puoi optare anche per una Bibbia da studio, completa di commenti e approfondimenti che possono agevolare la comprensione di ciò che leggi. Soprattutto, trova una Bibbia in una traduzione di facile comprensione, su cui annotare, sottolineare ed evidenziare senza paure. La Bibbia non è un cimelio da contemplare, ma un libro da vivere e consumare.

 

  • Scegli un momento specifico della giornata, meglio se in mattinata, prima dei tuoi soliti impegni, in modo da cominciare la giornata con rinnovato vigore. Un momento di cui tu scegli la durata, da inserire tra le tue attività quotidiane. Puoi iniziare con mezz’ora, poi sarai tu stesso a sentire la necessità di aggiungere altro tempo.Trova un momento spensierato in cui tenere lontane le fonti di distrazioni, anche per questo è meglio non leggere, in quel tempo, la Bibbia dal cellulare. Fai in modo che questo momento sia sempre lo stesso così che pian piano diventi parte della tua agenda. Questa nuova “abitudine” può cambiare il corso delle tue giornate!

 

  • Scegli una stanzetta segreta, un luogo appartato in cui nessuno può distrarti e in cui sentirti libero di leggere, anche a voce alta, e di pregare serenamente. Crea uno spazio accogliente e rilassante, magari prendendo una tazza di tè o un buon caffellatte e avviando la tua Worship playlist che ti accompagni in sottofondo. Procurati poi anche un bel quaderno/agenda su cui appuntare le tue meditazioni con penne e pastelli colorati, per avere memoria di quello che ricevi da Dio ogni giorno.

 

  • Prega! Satana non aspetta altro che tu rinunci a questo prezioso momento e farà di tutto per ostacolarlo. Il suo obiettivo rimane quello di distoglierti dalla fonte della benedizione e della fede. Quindi prima di iniziare, chiedi al Signore di distruggere ogni forma di impedimento e distrazione, di liberare la tua mente e il tuo cuore per avere la capacità di ricevere da Lui. Chiedi poi di aiutarti a capire cosa leggere e a intendere ciò che leggerai. Chiedigli semplicemente cosa vuole dirti quel giorno. Non dimenticare che l’Autore delle Scritture è vivente e che è accanto a te, non esitare a invocarLo!

 

  • Inizia a leggere. Da dove partire? Puoi cominciare dal leggere il capitolo da cui è tratto un verso che ti viene in mente in quel momento. Puoi iniziare dalla lettura di un particolare libro della Bibbia e seguire l’ordine dei capitoli, ti suggerisco di iniziare da uno dei Vangeli con la Storia delle storie: la vita di Gesù. Se ti senti spaesato, potresti aiutarti con affidabili devozionali, cioè meditazioni bibliche quotidiane che trovi nelle librerie cristiane, anche online, o con piani di lettura giornalieri, di varia durata, dedicati a temi particolari. Potresti partire da quelli per poi approfondire autonomamente il testo biblico che ti presentano.

 

Concentrati su un capitolo per volta, pochi versi alla volta, ma che siano contestualizzati. Leggi più volte e segna quello che ti colpisce e poi pregaci su. Lascia che lo Spirito Santo ti guidi nella rivelazione di contenuti più nascosti e profondi e appunta ogni riflessione. Se poi hai qualche dubbio, non vergognarti a chiedere spiegazioni al tuo pastore o a credenti più maturi nella fede.

 

Consiglio bonus: cerca delle persone, anche nella tua chiesa, che leggano la Bibbia insieme te, così da poterti confrontare su ciò che leggi. Sarai più motivato e incoraggiato nel proseguire!

 

 

Cosa aspetti?

 

Come puoi vedere, non ti occorrono competenze teologiche o approfondite conoscenze dottrinali per afferrare il messaggio di Dio per te, serve soltanto il sincero desiderio di conoscere Colui che è la Parola fatta Carne: Gesù Cristo (Giovanni 1:1; 8:31-32).

Cosa aspetti allora? Pianifica ora il tuo momento con Dio e aspettati grandi rivelazioni, tenendo sempre a mente che:

 

Nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.” (Luca 1:37)

Giovanna Borzillo

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News

Potrebbe interessarti anche...

In evidenza

Potrebbe interessarti anche....