fbpx

Bibbia

La sezione “Bibbia” raccoglie articoli che trattano argomenti dottrinali affermati nella Parola di Dio e, quindi, molto importanti. Queste spiegazioni avvalorano la fondamentale importanza e centralità della Bibbia nella vita di ogni giovane, affinché possa giungere a una profonda e reale esperienza di salvezza. Gli insegnamenti biblici sono un’efficace guida che influenzerà anche la quotidianità di chi affida la propria vita a Dio!

inizia la tua lettura

Chiese … Accoglienti

  Come favorire l’integrazione tra giovani nella Chiesa   Vi è mai capitato di essere invitati ad una festa nella quale non conoscevate nessuno? Vi ricordate la sgradevole sensazione di essere fuori posto, la voglia tremenda di scappare per togliervi dall’imbarazzo di essere da soli

Leggi Tutto »

Dio esiste? Si può dimostrare l’esistenza di Dio? (Parte 2)

  Dio esiste? Si può dimostrare l’esistenza di Dio?   Riflessioni sugli aspetti razionali e spirituali che riguardano un tema tanto complesso quanto necessario per la vita di ogni essere umano.   Tutte le religioni principali, in modo differente l’una dall’altra, riconoscono l’autorevolezza e l’affidabilità

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 8)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 7)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 6)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Evangelizzare con Dio: la Storia di Nasrin

  Nasrin era seduta sul bordo del suo letto, e stava riflettendo se fosse il momento di togliersi la vita. Ogni mattina si svegliava e prendeva in considerazione l’eventualità di farla finita.   Soltanto una cosa la tratteneva. Appuntata sulla sua libreria c’era un’immagine di

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 5)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 4)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Comunica … nelle scuole e nelle università

  Il testo seguente è il contenuto del quarto laboratorio presentato dal progetto Svolta a Chianciano al raduno dei monitori delle Scuole Domenicali e dei responsabili dei giovani.   Poi (Paolo) entrò nella sinagoga, e qui parlò con molta franchezza per tre mesi, esponendo con

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 3)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue? (Parte 2)

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Comunica … a Tu per Tu

  Non è sempre stato semplice il saper “comunicare” e il responsabile dei giovani lo sa molto bene!   È un aspetto su cui è particolarmente impegnato, sia che si tratti di uno studio biblico, di una meditazione, di una conversazione di gruppo o altro.

Leggi Tutto »

Perché devo parlare in altre lingue?

  In difesa della dottrina pentecostale classica   …come molti altri, pensavo di aver ricevuto il battesimo nello Spirito Santo al tempo della mia consacrazione, ma quando scopersi che lo Spirito Santo poteva ancora essere sparso con maggiore pienezza, il mio cuore divenne desideroso per

Leggi Tutto »

Giovani per un tempo come questo

  Servire Dio #adesso: la testimonianza di un turno di campeggio speciale     Questo è stato il tema del turno Giovani 2017 del campeggio Val d’Ulivi, a cui ho partecipato. Sono 11 anni di fila che frequento questo campeggio, 11 anni che Dio mi

Leggi Tutto »

I giovani, energia per la chiesa

  I giovani, energia per la chiesa – Intervista a Greg Mundis   Il fratello Greg Mundis è stato quest’anno il predicatore del Raduno Nazionale dei Monitori delle Scuole Domenicali e dei Responsabili dei Giovani, organizzato con la collaborazione del progetto Svolta delle Assemblee di

Leggi Tutto »

Comunica … nel Gruppo Giovanile

  Una serie di consigli pratici che possano aiutarci nella comunicazione all’interno del gruppo giovanile di cui siamo responsabili.   È da notare che il verbo “Comunicare” non è da intendersi unicamente legato alla figura del responsabile e, quindi, ad una serie di consigli propedeutici

Leggi Tutto »
idee_riunione_giovani_svolta

Idee per la riunione dei Giovani

  I tuoi consigli sono preziosi!   Ti sei mai chiesto perché nelle nostre chiese abbiamo una riunione dedicata ai più giovani? Noi di Svolta sappiamo bene che non è facile essere giovani e cristiani: siamo continuamente messi alla prova dalla società che ci circonda,

Leggi Tutto »